Teatro Nazionale di Baku
Un Simbolo della Cultura Azera
Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Baku, situato nel cuore della capitale dell’Azerbaigian, è uno dei più importanti centri culturali della regione. Fondato nel 1911, questo teatro ha ospitato alcune delle più prestigiose produzioni di opera e balletto, diventando un punto di riferimento per l’arte e la cultura azera.
L’edificio, caratterizzato da un’architettura in stile neoclassico con dettagli decorativi di grande pregio, è stato soggetto a diversi interventi di restauro nel corso del XX e XXI secolo per preservarne l’eleganza e la funzionalità. Tra questi, il rifacimento dei pavimenti storici, un incarico che ha visto protagonista Berti Pavimenti.
Un Progetto di Restauro di Prestigio
Il restauro del Teatro Nazionale di Baku è stato un progetto ambizioso, volto a ripristinare la bellezza originaria dei pavimenti danneggiati dal tempo e dall’usura. L’obiettivo era quello di rispettare l’estetica originale, garantendo al contempo durabilità e resistenza per supportare il passaggio di artisti e spettatori.
Berti Pavimenti è stata scelta per questo incarico grazie alla sua esperienza nei restauri storici di edifici di prestigio, come il Gran Teatro La Fenice di Venezia e il Castello di Windsor.
✔ Fedeltà storica e artistica: ogni dettaglio del parquet è stato riprodotto seguendo i disegni e le decorazioni originali.
✔ Materiali di pregio: la selezione di legni pregiati ha garantito una resa estetica e funzionale eccellente.
✔ Tecnologia e artigianato: l’impiego della tecnologia laser ha permesso di ottenere intarsi di altissima precisione.La Realizzazione – Tra Eleganza e Innovazione

La Realizzazione – Tra Eleganza e Innovazione
Il restauro dei pavimenti del Teatro Nazionale di Baku ha richiesto una grande attenzione ai dettagli, con una particolare cura nella riproduzione degli intarsi decorativi, tipici dell’epoca di costruzione del teatro.
Le fasi del progetto:
- Studio e ricerca storica: il team di Berti Pavimenti ha lavorato con esperti di restauro per analizzare le superfici originali.
- Progettazione e campionatura: sono stati creati prototipi per verificare l’aderenza estetica e funzionale al design storico.
- Taglio e lavorazione del legno: grazie all’uso del laser, è stata garantita una precisione assoluta nei dettagli.
- Posa artigianale: il parquet è stato installato con tecniche tradizionali per mantenere l’autenticità storica della struttura.
- Finitura e protezione: per preservare la bellezza del legno, sono stati applicati trattamenti specifici per garantirne la resistenza nel tempo.
L’intervento di Berti Pavimenti ha permesso di ottenere un risultato straordinario, in cui il parquet intarsiato contribuisce all’atmosfera regale ed elegante del teatro.
Un Teatro Pronto a Brillare Ancora Una Volta
Grazie al restauro dei pavimenti, il Teatro Nazionale di Baku è oggi pronto a ospitare spettacoli di livello internazionale, offrendo agli artisti e agli spettatori un ambiente raffinato e accogliente.
La collaborazione con il teatro rappresenta un’ulteriore conferma della capacità di Berti Pavimenti di lavorare su progetti di alto prestigio, combinando la tradizione dell’artigianalità italiana con tecnologie d’avanguardia.

Scopri il catalogo Referenze
Scarica il catalogo per scoprire le referenze firmate Berti Pavimenti Legno.