1929

Cesare Berti Nasce nel 1910 a Villa del Conte, in provincia di Padova. Appena dodicenne è già al lavoro come apprendista falegname e nel 1929 si mette in proprio avviando un piccolo laboratorio di falegnameria.

1950

Cesare Berti trasferisce la propria attività in una nuova sede più ampia. Acquista una segatronchi e per qualche tempo si orienta al commercio di legnami.

1958

La nuova generazione si fa avanti. I figli di Cesare, Giancarlo e Silvano, fondano assieme al padre la “P.B. Parchettificio Berti”, che conta fin dall’inizio oltre 100 dipendenti. È la prima azienda nel settore ad adottare linee computerizzate per la scelta del parquet.

1980

L’azienda segue l’evolversi del mercato, delle nuove tecnologie. Dapprima si orienta verso la produzione di pavimenti a disegno, con motivi geometrici ispirati alle pavimentazioni di antiche ville venete o di altri edifici artistici. In seguito, grazie all’adozione della tecnica di taglio al laser, nel 1988, inizia la produzione degli innovativi pavimenti intarsiati.

1988

Ancora innovazioni. La ragione sociale dell’azienda viene modificata in “Berti Pavimenti Legno”.

1992

Aumentano le richieste di produzione e alcune commissioni si differenziano per la loro prestigiosità. In questo periodo iniziano i lavori per il Palazzo del Cremlino e del Castello di Windsor.

2000

Il mercato si orienta verso il prefinito: inizia un massiccio cambiamento dei macchinari, con l’acquisto di 4 nuove linee produttive. Nel 2002 parte la produzione del prefinito di grandi dimensioni. Nel 2004, acquisto di 3 macchinari per il parquet prefinito ad intarsio.

2008

Viene completato il nuovo magazzino verticale autoportante. Uno spazio che può contare 12.500 posti pallet e una capacità di stoccaggio di 1 milione di metri quadrati di parquet. Il tutto è completamente automatizzato nelle operazioni di carico e scarico grazie a sofisticate tecnologie informatiche e all’impiego di 4 traslo.

2015

Dall’inconfondibile stile Diesel Living e dal know how “firmato” Berti nasce una nuova partnership. Frutto della ricerca e innovazione nella trasformazione e trattamento dei materiali applicata a una collezione di pavimenti in legno, dove vari formati e finiture trasformano ogni ambiente in uno spazio 100% Diesel.

2019

Viene presentata alla Domotex Hannover la nuova collezione di quadrotte prefinite. Un’autentica rivoluzione per le pavimentazioni in legno che trasforma un concetto classico in una soluzione moderna portando una ventata di aria fresca, innovativa e intelligente nel mercato dei pavimenti in legno.

Laser e pavimenti, sofisticato binomio

L’azienda è stata la prima al mondo a studiare l’applicazione della tecnologia laser per realizzare parquet di pregio e pavimenti intarsiati, vere e proprie opere d’arte che hanno reso la Berti Pavimenti Legno un punto di riferimento ineguagliabile per quanto riguarda questa evoluta tecnica di lavorazione e la richiesta di parquet di lusso. Grazie all’apporto di questa tecnologia semplici listoni legno di legno massello o prefinito si trasformano in eleganti decorazioni. Minuscoli pezzi di essenza, accostati e uniti con gusto, possono dare vita a veri capolavori.

Chiedi un preventivo,
entra nel mondo Berti

Compila il form per richiedere un preventivo.
Riceverai in breve tempo una riposta dal nostro Staff.

Uno strato nobile

Berti riserva particolare attenzione alla preparazione della legno nobile e del supporto privilegiando le qualità tecniche del legno di betulla per garantire massima stabilità. Rispettando accuratamente i tempi di incollaggio viene eliminata la possibilità di distacco del primo strato dal secondo.

Verniciatura Hi-Tech
rigorosamente italiana

Berti ha sviluppato una tecnica innovativa di finitura parquet utilizzando vernice ad acqua applicata a rullo, garantendo così un pavimento resistente alle macchie e all’usura. Questa verniciatura HI-tech, eseguita con cura su un impianto industriale ad essiccazione UV, offre una durezza eccezionale e un effetto materico naturale, garantendo allo stesso tempo un controllo preciso del processo di essiccazione e indurimento. Parquet antibatterici con BERTI SILVER PROTECTOR una speciale finitura che utilizza la potente azione degli ioni d’argento, per proteggere i tuoi ambienti eliminando il 99% dei batteri in sole 24 ore. La soluzione ideale per gli ambienti con alte esigenze igienizzanti: studi medici, centri estetici, ristoranti oppure, per una maggiore salubrità degli ambienti della casa come bagni, cucine o camerette per bambini.

Tutta la naturalezza certificata dei parquet di qualità

Certificato CE

I prodotti Berti sono contrassegnati dalla marcatura CE. Essa garantisce la loro conformità ai requisiti essenziali, previsti dalle direttive di settore, in materia di sicurezza, sanità pubblica e tutela del consumatore.

VOC

La certificazione COV o VOC (Composti Organici Volatili/Volatile Organic Compounds) definisce i composti volatili presenti in un prodotto secondo l’impatto che questo ha sull’aria che si respira contenuta nell’ambiente.

FSC®

Richiedi pavimenti in legno certificati FSC®. La certificazione Forest Steward Council® attesta che la materia prima proviene da foreste gestite in maniera corretta, trasparente e controllata secondo gli standard FSC®.

CARB

La certificazione CARB, sebbene obbligatoria solo in California, è stata assunta come standard di riferimento degli USA influenzando molti produttori Europei di semilavorati o prodotti finiti per controllare le emissioni di formaldeide.

Dolomiti Energia

Il Marchio “100% energia pulita Dolomiti Energia” identifica la provenienza dell’ energia elettrica da una fonte rinnovabile e rappresenta una nuova concezione di consumo energetico.